EUROPA PARTE 1782 - Stati dell' Europa Parte 1674
SViZZERA BQ
Economia f
Il servizio postale è garantito essenzialmente da La Posta Svizzera (ted. Die Schweizerische Post, fr. La Poste Suisse, rom. La Posta Svizra), principale erede della Posta federale, creata il 1º gennaio 1849. Oggi La Posta, con sede a Berna, è un'azienda di diritto pubblico gestita con criteri d'efficienza (nel 2007 ha conseguito un utile di 909 milioni di franchi, 825 milioni nel 2008[126]), detiene il monopolio degli invii postali fino a 100 grammi. La sua rete di 2500 uffici postali copre capillarmente il territorio elvetico e gli enclavi di Campione e di Büsingen. La divisione PostMail assicura il servizio postale interno, con un servizio separato per le imprese; PostLogistics si occupa dell'invio di merci, operando principalmente con le aziende; PostFinance offre servizi di pagamento; mentre Swiss Post International si occupa degli invii all'estero. I principali fornitori di servizi di telecomunicazione sono Swisscom, una società anonima (presente nello SMI) controllata dalla Confederazione (che detiene il 52% del capitale azionario) e UPC Svizzera; entrambi offrono connessione internet basata su fibra ottica su gran parte del territorio nazionale. Oltre ai servizi di telefonia (Natel) assicura le connessioni internet a banda larga (DSL, dal 2007, VDSL e, dal 2012, VDSL2) su gran parte del territorio nazionale.